Razze: ritratti •• Razze: esperienze •• Segugi & cani per pista di sangue •• Addestramento •• Allevamento •• Buono a sapersi ••
Gli autori Fotoalbum Libri & DVD Links Contatto Copyright

Gli autori

 

 

 

 

 

home
home tedesco

Sabine Middelhaufe
Questo sito sui cani da caccia nacque dalle tre passioni della sua creatrice Sabine Middelhaufe: i cani da caccia, la natura e l'editoria. La vita coi cani, la loro osservazione e comprensione iniziò seriamente nel 1977 quando la ventenne stava studiando all'università di Amburgo e prese il suo primo cane, una Cocker Spaniel roana blu. Nel 1980 arrivò, come sua compagna, una Springer Spaniel Inglese tricolore.
Sabine, dopo la prima laurea nel 1980, continuò a studiare presso l'università di Amburgo, e di osservare, filmare, fotografare e protocollare il comportamento dei cani da caccia.
Nel 1983 uscì il suo primo libro, essendo anche la prima monografia, in lingua tedesca, dello Springer Spaniel Inglese. All'inizio del 1984 una Setter Gordon allargò la sua famiglia canina,.
Intanto aveva scritto altri libri sui cani, e Eberhard Trumler, detto anche "il Papa dei cinofili", chiese la sua collaborazione nella stazione di ricerca dell'istituto "Gesellschaft fuer Haustierforschung", presieduta da Konrad Lorenz.
Così, nel 1984, Sabine, con tre cani, presero residenza nella stazione e cominciò il lavoro di ricerca scientifica. In quei tempi la stazione ospitava circa 100 capi fra cani selvatici e cani paria, e oltre a filmare e protocollare la loro vita quotidiana, lei e le sue tre cagne britanniche avevano anche un altro compito: tentare di integrare una cucciola d'incrocio lupo+levriero nel branco-famiglia.
Sabine continuò a scrivere libri su diverse razze da caccia e, una volta finito il lavoro per la società di Konrad Lorenz, si trasferì con i suoi cani in Toscana, dove proseguì la ricerca sul comportamento evolutivo del Setter, documentato in vari articoli in diverse riviste cinofile tedesche, svizzere ed italiane.
I libri di Sabine sono stati tradotti in olandese, finlandese, portoghese, spagnolo, ungherese e ceco.
Verso la fine del 1993 ritornò in Germania e diventò vice capo redattrice della HUNDE REVUE, allora una delle più grandi riviste cinofile tedesche. Ma per poter realizzare la ricerca pratica sui Segugi Italiani, nel 1995 ritornò in Italia col suo segugio e uno Springer Spaniel Inglese, questa volta in Lombardia, dove continuò a scrivere per riviste cinofile ed iniziò come free-lance in una casa editrice italiana.
Oggi vive in provincia di Pavia, filma e produce DVD sui cani da caccia e collabora regolarmente con riviste italiane e di lingua tedesca. Il suo attuale compagno canino è un Bracco Italiano.

Giuliano Mondadori www.canidaseguita
59 anni, mantovano di nascita e di origini famigliari ma milanese d'adozione, vive a Garbagnate Milanese (Mi). Giornalista pubblicista, nel 1998 ha iniziato a collaborare con la rivista "Sentieri di Caccia" occupandosi principalmente di cinofilia.
Nel 2000 ha ideato e dato vita, per conto della stessa casa editrice, alla testata "Cinfofilia Venatoria", in seguito fusasi con la "Gazzetta della Cinofilia".
Nel 2005 ha fondato la casa editrice Artemide snc. e dal 2006 è Direttore Responsabile di "Cani da Seguita" e, dal 2008, anche di "Cani da Ferma & da Cerca", bimestrali d'informazione cinofila.
Appassionato della razza, fino al 2005 ha allevato amatorialmente Setter Irlandesi, con l'affisso "Rossoferrari", vantandosi di produrre soggetti
validi tanto morfologicamente quanto psichicamente e non esitando a confessarsi (venatoriamente parlando) monomaniaco di questi splendidi ausiliari. Ha iniziato a cacciare fin da ragazzo.
Leggete qui il suo ritratto del Setter Irlandese , le esperienze con il Setter Irlandese e La diceria della ferma "troppo leggera" del Setter Irlandese.

 

 

 

 


Marco Lozza www.spinone-italiano.it
Sono nato a Varese il 25 aprile 1953. Lo Spinone è stato il cane della mia infanzia. La passione e l’amore per questa razza mi fu trasmessa dallo zio Carlo, grande cacciatore e utilizzatore di Spinoni.
Socio del Club Italiano Spinoni dal 1978. Membro del Consiglio Direttivo del Club per diversi mandati, Vice-Presidente dal 1997. Nel 2000, sono stato eletto Presidente carica che occupo tutt’ora.
Sono stato fortunato proprietario di diversi Campioni ottenendo risultati sia nazionali che internazionali. Voglio ricordarne, in loro onore, solo alcuni: Tobia, Falco di Morghengo e Tancredi di Morghengo.
Potete leggere qui l'intervista "Lo Spinone in Europa".

Jens Hepper jenshepper.de
il professore è dirigente dell'istituto statale per la formazione di cacciatori professionisti, nonché didattico venatorio, conduttore attestato di cani per pista di sangue e docente per scienze venatorie con diverse istituzioni.
Per voi ha scritto sul La caccia al cinghiale nel sud della Bassa-Sassonia.
Federico Chelini www.spanieltedesco.it
Nato nel 1974 in Toscana, da sempre amante della natura e della caccia, ha cominciato all’eta’ di nove anni al seguito di suo padre e suo nonno ad avvicinarsi all’arte venatoria.
Oggi vive sempre in Toscana nello stupendo golfo di Follonica (GR), ha un' attività commerciale che purtroppo gli lascia poco tempo da dedicare ai suoi cani. Federico descrive per noi le sue esperienze con il Wachtelhund in Italia.
Paolo Andrea Sangiorgi
è nato nel 1967 a Pavia e attualmente impiegato presso uno studio di consulenza. Fin da bambino ha sempre cercato di praticare la campagna il più possibile per il suo viscerale interesse verso le specie animali. Durante gli studi si è inizialmente avvicinato alla caccia fotografica e al bird- watching. Dopo il servizio di leva, invece, ha conseguito la licenza di caccia, e da allora questa sua passione è diven-tata una "missione"... Dopo un periodo col Pointer ha deciso di fare il grande passo, e da allora è sempre accompagnato dai suoi fedeli e insostituibili Deutsch Drahthaar.
Paolo descrive qui le sue esperienze con il Deutsch Drahthaar, ovvero il Bracco tedesco a pelo forte.
Lucia Delor www.delorkennel.com
nata a Milano nel 1949, Lucia descrive le sue esperienze con il Bracco Italiano.
Gian Carlo Perani www.terrealliane.it
è nato nel 1953 in Lomellina, provincia di Pavia, nella “terra Alliana”.Racconta: "Bracchi e Spinoni erano di casa, peli ispidi e cornei o morbidi e untuosi accarezzavano le mie giovani dita e i miei occhi si perdevano in quei profondi e innamorati delle numerose “Dolli” e dei tanti ”Tom”. Poi crebbi e qualche distrazione di gioventù, per i primi permessi di caccia, mi permise di possedere Setter Irlandesi, Breton, Bracchi Tedeschi e persino Bracchi Francesi del tipo che van di moda ora in Italia, leggeri e veloci, ma dopo qualche anno tornai al Bracco per eccellenza, quello di Italica origine, per antica e paterna usanza. Beccaccinista per logica conseguenza, visti gli ambienti della bassa pavese, ma anche frequentatore dei numerosi boschi che un tempo popolavano la mia meravigliosa terra e perciò anche dedito alla caccia del fagiano e della beccaccia nei tempi suoi. Cominciai ad allevare e arrivarono i primi successi, poi l’affisso rilasciato dall’ENCI nel ’94 con la denominazione “delle terre Alliane”, poi la proclamazione dei primi Campioni sino ai giorni d’oggi, nei Bracchi che oggi vincono nei rings di tutto il mondo scorre sangue del mio allevamento. Se le possibilità fisiche e finanziarie mi permetteranno di poter continuare, ho intenzione di produrre sempre di meglio, perché è compito non solo statutario di ogni allevatore, ma, nel caso mio vero amore per la razza. Ormai risiedo in Puglia, nel Brindisino e mi dedico alla caccia della beccaccia che in zona sverna numerosa e della quaglia anch’essa migratrice che durante alcuni anni invade letteralmente le campagne."
Gian Carlo
presenta qui il ritratto del Bracco Italiano, le sue Osservazioni sull'andatura del cane e sul colore: Arancio non è, marrone nemmeno , I difetti da squalifica del mantello del Bracco Italiano, I geni del colore del mantello nel cane inoltre parla dell'allevamento del Bracco Italiano per la caccia e le prove.
Sandra Jung
è nata nel 1971 a Krefeld (Germania) e fa la pasticciera. I suoi cani sono Ayko, meticcio di Bracco tedesco a pelo corto trovato da cucciolo in una discarica spagnola, e la pointer Carine che proviene dalla protezione de-gli animali in Grecia.
Dal 2005 Sandra va a caccia e naturalmente addestra lei stessa i suoi compagni quattrozampe. La sua passione? I cani e la natura!
Sandra ha scritto un testo introduttivo ai metodi di caccia più diffusi in Germania.
Flavio Fusetti www.ilbraccoitaliano.it
Allevatore e possessore di bracchi italiani da una trentina d'anni ha ereditato dal padre, cacciatore di altri tempi, la passione per i cani da ferma continentali. Dalla fine degli anni '80 partecipa attivamente alla vita della S.A.B.I. E' stato Consigliere della Società Specializzata e aveva la responsabilità di mantenere i contatti con i soci esteri.
Dal suo viaggio in Germania racconta in
Raduno Bracchi Italiani in Germania ossia: Cronaca di un viaggio in terra di Germania per vedere bracchi italiani
Dal mondo del Bracco Italiano invece parla nella nostra intervista.
Emanuele Nava
studente universitario laureato in economia aziendale, è nato nel 1984 a Seregno (Mi) città dove ha vissuto fino al 2000, anno in cui ha scelto di trasferirsi con la famiglia sulle colline del Monferrato per poter vivere maggiormente a contatto con la natura. Da sempre appassionato di animali, ama in modo particolare i cani e i cavalli. I cani che maggiormente lo appassionano sono i segugi, con cui vive praticamente da sempre. La forma di caccia preferita è la caccia alla lepre, una passione che in famiglia si tramanda ormai da tre generazioni. Emanuele ha iniziato a dedicarsi a questa forma di caccia fin da bambino, accompagnando il padre Federico (appassionato cacciatore con più di 40 anni di esperienza alle spalle) durante gli allenamenti e le battute alla lepre. A 19 anni la prima licenza e da allora tante soddisfazioni, e nuove sfide ogni stagione per cercare di migliorarsi sempre…
Emanuele ha scritto per voi Segugi e cani per pista di sangue - introduzione e il ritratto del Segugio Italiano.
Carola Hannweg-Kreßwww.cornerhill-basset-hound.de/
vive con la sua famiglia che include, oltre a marito e figli, Emmely, la femmina di Bracco di Weimar, Lea-Lotte e Amanda, due femmine di Basset Hound, vicino a Nurimberga, dove porta i suoi cani regolarmente a caccia. Pochi anni fa Carola ha realizzato il suo grande sogno: l'allevamento di Basset Hound (affisso "Cornerhill"). Ora la ex dirigente di un asilo nido si dedica completamente alla sua passione, l'addestramente e l'allevamento dei Basset e condivide le sue esperienze pratiche tramite i corsi del Basset Hound Club tedesco. Per voi Carola ha scritto: Lavoro sulla pista di sangue con il Basset Hound.
Marion Deiwickwww.toller-hund.de
nata nel 1967 in Germania, già da bambina amava gli animali e specialmente i cani. Grazie al Vizsla di famiglia che suo marito conduce come cane da soccorso, anche Marion cominciò ad interessarsi seriamente di questo lavoro. Dall'estate 2006 si occupa inoltre dell'addestramento del loro Nova Scotia Duck Tolling Retriever per il mantrailing. Marion vive dal 1984 a Berlino, dove lavora come impiegata nel settore medicina.
Potete leggere il suo breve ritratto del Nova Scotia Duck Tolling Retriever e le sue esperienze con il "Toller".
Reino Toivanen www.pajulammen.com
andava a pesca e a caccia già da bambino e sparava la sua prima lepre a 12 anni - con la munizione fatta in casa. Fino al 1995 i suoi cani erano segugi finlandesi, poi vide un Drever sulla pista della lepre e ne rimase molto colpito. Oggi è fra i più noti allevatori di Drever in Finlandia. Anche i suoi figli, Jukka e Minna, fanno i cacciatori, e Minna alleva Drever e Segugi russi. Reino ama i cani e la natura, e come dice lui stesso, stare seduti lì ascoltando il silenzio, percepire la propria piccolezza al confronto della natura è una cosa a cui lui e sua moglie Eeva non vogliono mai rinunciare. Reino ha scritto il ritratto del Drever e racconta di una giornata
A caccia in Finlandia con il Drever.
Ute Schäfer www.krambambulli.de
nata nel 1955 ad Amburgo e cresciuta con una varietà di Bassotti, Setter e Cocker Spaniel, prese come primi cani propri due meticci di cane da pastore. Nel 1998 entrò in casa Dandy, maschio di Weimaraner a pelo raso che Ute addestrò per la ricerca e il riporto di oggetti specialmente dall'acqua. Poi, nel 2006 arrivò Jolie, femmina di Bracco francese proveniente dalla protezione degli animali francese che è protagonista del testo Esperienze con il Bracco francese tipo pireneo.
Dirk Vesper
nasce nel 1967 a Duisburg (Germania). Nella sua casa paterna erano sempre presente, e ci sono fin oggi, i Piccoli Bracchi del Münsterland, ma il suo primo cane Dirk lo prese solo nel 2006. Era Finn, un Bracco tedes-co a pelo raso proveniente dalla protezione degli animali spagnola che nell'ottobre 2007 superò, insieme al suo nuovo padrone, con successo la prova di adeguatezza alla caccia pratica. Già nell'aprile dell'anno arrivò una compagna per Finn, vale a dire Abby, la femmina di Vizsla. Ma era grazie a Finn che Dirk conobbe un cacciatore e addestratore esperto che svegliò in lui l'interesse per la caccia e la decisione di prendere la licenza. Quando Dirk non allena o addestra i suoi cani, o pratica sport come Hockey, Speedskate e Walking, lavora come informatico in una grande azienda produttrice di acciaio.
Dirk ha scritto il ritratto del Magyar Vizsla.
Ingeborg Völker-Engler www.deutsch-kurzhaar -von-der-himmelsleiter

Ingeborg ha 53 anni ed è professoressa da mestiere. I suoi hobby sono la caccia e l'addestramento dei cani da caccia. Come allevatrice gestisce inoltre il suo canile di Kurzhaar „Von der Himmelsleiter“, a Walldürn, in Germania. Per voi Ingeborg ha scritto: Il Deutsch Kurzhaar nero e roano nero e risponde alle nostro domande sul Kurzhaar nell'intervista allevatori.

Rossella Di Palma www.redsocks.it llwellin.smugmug.com
Nata a Pavia, laureata in lingue e letterature straniere moderne, ha insegnato presso il Mount Holyoke College (Massachusetts, USA). Attualmente è iscritta alla facoltà di medicina veterinaria dell’Università di Milano. Gestisce due siti web e ha all’attivo collaborazioni con siti e riviste del settore cinofilo. Rossella vive a Travacò Siccomario (Pavia) e va a caccia dal 2003.
Qui ha scritto per voi
I Setter - introduzione, le sue esperienze con il Setter inglese e il ritratto del Setter irlandese rosso e bianco.
Marco Prandini
consigliere del Club Italiano Drahthaar
ha scritto i suoi Pensieri sul Drahthaar in Italia.
Sergio Leonardi www.maremmanoesegugi.it
abita a Rosignano Solvay, (Livorno) tecnico industriale, cacciatore con licenze di caccia sin dagli anni ‘60, cinofilo da sempre, pratica la caccia al cinghiale ed è giudice per cani da seguita su cinghiale della Federazione Italiana della Caccia, Fidasc, Pro-Segugio, iscritto all'albo dei delegati ENCI per le specializzazioni di: Prove per cani da seguita - Prove per cani da ferma. Nella veste di giudice ha giudicato prove di lavoro provinciali, semifinali, e finali nazionali dove ha potuto assimilare tecniche e doti delle varie razze da seguita, specie il segugio maremmano che per tradizione è di casa.
Sergio è l'autore del libro Conoscere il Segugio Maremmano di cui ci ha messo a disposizione un estratto per la rubrica Esperienze con il Segugio Maremmano.
Inoltre ha scritto il ritratto del Segugio Maremmano, Le caratteristiche Tecniche del Segugio Maremmano e risponde alla domanda Il
segugio italico a caccia in Germania?
Sempre curioso di conoscere altre realtà Sergio racconta la storia di Nina in Il Segugio Maremmano - non solo caccia, le sue Esperienze con il cane da orso della Karelia, ci ha scritto il ritratto del cane da orso della Karelia e dei Segugi Svizzeri e descrive il lavoro dell'Alpenländische Dachsbracke.
Bruno Modugno 
è un’icona della caccia italiana. Giornalista e scrittore, autore televisivo e regista,  si occupa da 40 anni di problemi venatori indagando sui versanti biologico- etico e antropologico della caccia riuscendo a contrastare con vigore e con valide argomentazioni culturali, sui giornali, come in televisione e nel mondo della politica, le  campagne anticaccia che a partire dagli anni ’70 hanno inutilmente dilaniato la società italiana. Dal 1980 al 1992 è stato responsabile dell’immagine dell’UNAVI ed ha partecipato in prima persona alle battaglie per la difesa della caccia contro 24 referendum regionali e nazionali. E’ responsabile della Commissione Etica e Informazione  della Delegazione italiana del Conseil International de la Chasse et de la Conservation du Gibier.
Per 20 anni è stato membro del comitato di direzione della rivista Diana. Ha fondato e diretto per quattro
anni il mensile Caccia +.
Dal ’97 al 2002  è stato direttore editoriale del Canale monotematico Seasons (bouquet Tele+) ed autore e conduttore delle due rubriche settimanali “Storie di Riva e di Bosco” e  Le Nostre Stagioni. Dal  2004 è autore e testimonial del Canale monotematico Caccia e Pesca (bouquet Sky) e autore e conduttore delle due rubriche settimamanali Parliamo di caccia e Andiamo a caccia.
Pratica soprattutto la caccia agli ungulati (al cinghiale, in battuta; al camoscio, capriolo e cervo con la carabina di precisione), ma anche alla penna col cane da ferma. I suoi teatri di caccia sono le Maremme e le montagne del Tirolo. Modugno vive e lavora a Roma. Leggete qui il suo servizio Questa è la caccia.
Ivan Carighini
Classe 1981, cinofilo e cacciatore, vive e lavora a San Marino dove è membro del consiglio direttivo dell’ASCA (Associazione Sammarinese Caccia e Ambiente) associazione specialistica per la caccia sostenibile e la gestione del territorio, valori che reputa indispensabili per la caccia dell’era moderna.
Grande estimatore dell’epagneul breton che alleva e addestra a livello amatoriale con grandissima passione. Qui
racconta le sue esperienze con l'Epagneul Breton.
Antonello D’Arrigo
nasce ad Asti nel 1956 ed attualmente è funzionario dell'Agenzia delle Entrate di Reggio Calabria.
Da sempre amante dell'attività venatoria che ha esercitato sin da bambino accompagnando il padre ed il nonno nelle loro interminabili battute di caccia.
Iniziato alla selvaggina migratoria si è avvicinato al mondo cinofilo seguendo le prestazioni di un grande Kurzhaar in mano ad un amico del padre.
Trasferitosi in Calabria nell'anno 1985, ha iniziato a praticare la caccia alla beccaccia nei vasti e stupendi territori siti nel cuore dell'Aspromonte (ora purtroppo Parco Nazionale) accompagnandosi prima con i Drahthaar, quindi con i Bracchi Italiani e dalla fine degli anni '90 definitivamente con i suoi amati Spinoni.
Amante delle prove cinofile, partecipa ai vari raduni organizzati sul territorio nazionale dal Club Italiano Spinone all'interno del quale ricopre la carica di Delegato regionale per la Calabria. Qui da noi Antonello racconta le sue esperienze con gli Spinoni a beccacce.
Ericka & Robert Dennis www.Garibaldi Kennel
vivono a Cardiff by the Sea, California, appena fuori di San Diego (USA). Il loro interesse per il Bracco Italiano era nato nel 2000 quando visero quel bellissimi cane vincere il World Dog Show a Milano. Oggi loro stessi possiedono 4 stupendi Bracchi, sono soci attivi del Bracco Italiano Club of America, del North American Versatile Hunting Dog Association, del American Rare Breed Association e della SABI. Nella nostra intervista raccontano del Bracco Italiano negli Stati Uniti.
Danilo Rebaschio www.allevamentodelloltrepo.it
nasce a Bressana Bottarone (PV) nel 1957, e fin dalla tenera età il suo gioco preferito era la com -pagnia del cane da caccia del nonno. Poi comincia a seguire il nonno e il padre a caccia e da lì pian piano si appassiona a tutto ciò che il mondo venatorio offre. Passa qualche anno e la presenza del cane comincia a diventare più importante dell’attività venatoria. Abitando nello stesso paese di Rino Vigo, importante addestratore cinofilo, spesso andava a vedere all’opera il maestro mentre preparava i suoi ausiliari. Una sera arriva la proposta di entrare in attività con Rino, e Danilo lavora con il maestro per ben sei anni. Nel 1985 continua da solo acquisendo come allevatore l’affisso Enci “dell’Oltrepo’”. Gli anni trascorrono e il mondo cinofilo fa sempre più parte della sua vita professionale, con quell’entusias -mo di sempre che lo stimola a nuove conoscenze e nuovi traguardi in materia. Leggete qui il suo servizio Come addestrare il cucciolo continentale, Bracco Italiano e Spinone - due razze, un profilo e Bracco e Spinone - le loro caratteristiche venatorie
Timm Brahms (B.sc.)
Nato nel 1987 nella Frisia orientale (Germania) è cresciuto in una famiglia di cacciatori che apprezzavano come ausiliari, in questa zona puramente da selvaggina minore, razze come Terrier, Drahthaar, Kurzhaar, Piccolo Münsterländer e Bassotto. Nel 2003 Timm seguiva la tradizione di famiglia e facendo parte di un gruppo di suonatori di corno da caccia; l'anno dopo conseguì la licenza di caccia. Durante questo periodo ha potuto raccogliere una bel po' di esperienze venatorie avendo la fortuna di partecipare regolarmente a diversi tipi di caccia in tante parti della Germania.
Nel 2009 Timm ha concluso con il titolo di Bachelor of Science (B.sc.) gli studi di Scienze Forestali ed Ecologia Silvestre e studia attualmente „Risorse naturali ricrescenti ed Energie rinnovabili“ presso l'università di Goettingen che lo porterà ad ottenere il titolo di Master of Engineering. In questo suo articolo A caccia con il Wachtelhund (Spaniel Tedesco) racconta le sue esperienze con questa razza da cerca.
Lucio Marzano
"La mia vita cinofila é cominciata molto presto,"racconta Lucio," ero ancora un bambino quando tormentavo mio zio perché mi portasse a caccia con lui, mio zio, uomo all'antica diceva che la caccia é una passione che  bisogna avere dentro e per verificare questa passione, mi faceva alzare ancora di notte e condurre i cani (segugi) e a fine caccia, dovevo andarli a riprendere se non erano rientrati, poi, finalmente uscivamo col cane da ferma, un vecchio bracco di nome Napoleone, che era il mio grande amore. A  sedici anni mi regalò il mio primo cane da ferma, un setter irlandese che avevo scelto per i magnifici colori, ma poi come cane da caccia fu una grande delusione. Allora, all'età di sedici anni, con la prima licenza di caccia arrivò anche il primo cane "serio" una setter inglese di nome Bianca, da allora per 25 ani  ho cacciato, principalmente in montagna, con setter inglesi, facendo anche delle prove, con grande soddisfazione. Conobbi personaggi come Mario
Marchesi, plurivincitore in coppa Europa, Mario Oltolina,  un gentleman allevatore di grandi campioni e da loro imparai ad addestrare i cani e a metterli sul terreno. Avevo avuto ad un certo punto un setter di grande qualità stilistica ma pessimo riportatore, Fosca, così acquistai uno Spinone, Tom, che avevo visto riportare benissimo. Tom mi fece capire che oltre ai setter ed ai pointer vi erano altre razze molto utili, e così iniziai con gli spinoni,  acquistai Minosse, che era campione di bellezza e lo portai, grazie a Luigino Bottani, un dresseur professionista (il lavoro non mi lasciava più il tempo di addestrare e condurre personalmente come fatto per anni) anche al campionato di lavoro, ma fu un disastro in allevamento, ne uscirono cani che con lo spinone avevano poca affinità, anche qualche ottimo soggetto, ma pochi.
Cosi' passai ai bracchi italiani, Eolo, Robur, Laerte, Alboino, tutti campioni di lavoro (Robur anche campione assoluto) ed ancora oggi continuo con i Bracchi
ad andare a caccia, a fare delle prove ed in piccolo ad allevare."
Lucio presenta qui il ritratto dello Spinone, Bracchi Nobili e Bracchi Leggeri e ci spiega Chi può allevare cani di razza in Italia.
Mauro Nerviani braccoitaliano-ravanaga.it
da tantissimi anni allevatore di Bracchi Italiani parla nella nostra intervista di allevatori ed allevamenti.
Teija Viljanmaa Vigoroso Kennel
è nata nel 1979 a Kajaani, Finlandia, e per professione addestra cani. Durante gli ultimi 10 anni ha preparato cani per le forze armate finlandesi mentre ora addestra cani poliziotti ed insegna.
Come cacciatrice appassionata conduce e alleva Segugi Italiani. Ma Teija è anche una sportiva entusiasta di successo che si fa accompagnare dai suoi Segugi ai campionati finlandese di canicross e dai Pastori Tedeschi alle gare di sci. Per noi racconta del Segugio Italiano in Finlandia
Loris Brunacci
nato nel 1982, appassionato di Segugi del Giura e caccia al cinghiale, vive in una Frazione Montana di Assisi (PG) dove possiede insieme ai suoi familiari una piccola azienda agricola.
Geometra di professione in un’impresa di costruzioni, sempre a contatto con la natura e da sempre appassionato di caccia al cinghiale con i cani, ha il sogno della muta perfetta e del cane bello e bravo.
Qui condivide con noi le sue esperienze con il Segugio del Giura.
Antonio Lucio Casamassima www.dicasamassima.it
nasce nel 1956 a Mottola (TA) dove attualmente vive e lavora.
Cinofilia e caccia fanno parte della tradizione di famiglia; fin dall'infanzia assisteva affascinato al rito della ricarica delle cartucce e alla pulizia dei fucili, gioendo all'arrivo di un nuovo cucciolo che arricchiva la già numerosa schiera degli ausiliari: Bracchi, Setter, Cocker.
Da ragazzo seguiva i "grandi" di casa nella caccia autunnale alle beccacce, in quella primaverile agli acquatici, in quella estiva alle quaglie.
Con la licenza di caccia ed il primo fucile, sceglie la razza: il Bracco Italiano... razza che non ha mai tradito e che non cambierà mai.
Il primo Bracco Italiano con le carte in regola (pedigree) arriva nella seconda metà degli anni 70, un bel bianco arancio melato di nome Gheri dei San
chi; seguiranno altri arrivi "bracchi" e le prime cucciolate, nel '92 la concessione - da parte dell'EN CI e della FCI - dell'affisso d'allevamento "Di Casamassima". Passione braccofila e voglia d'allevare mirano all'ottenimento di soggetti dove "bello" e "bravo" vadano di pari passo.
I soggetti più rappresentativi dal 2004 ad oggi: Multi/Camp. Mosè e Morfeo di Casamassima, Multi/Camp. Zora di Casamassima (prop. Grasselli), Multi/Camp. Quasimodo di Casamassima (prop. Scevi).
Per noi Antonio racconta la storia del Bracco Italiano nel suo servizio
Vivendo e cacciando con i Bracchi… ricordando e divagando.
Engelbert Braun
nato nel 1953 a Schalksmühle (Germania) è cacciatore e orgogliosissimo condutture di una giovane segugia che lo accompagna anche quando fa la Bambi-watch o come salvare i cuccioli di capriolo dalla falciatrice.
Marco Ragatzu www.braccofrancese.com
è Esperto Giudice ENCI, Presidente del Club Italiano Bracco Francese e Vicepresidente del Weimaraner Club Italia. Nel
la nostra intervista parla del Bracco Francese in Italia.

Craig Koshyk
è  un cacciatore professionista; in Canada accompagna cacciatori di tutto il mondo sui terreni, ed un appassionato cinofilo. Per scrivere il suo primo libro, Pointing Dogs Volume 1: the Continentals ha cacciato e fotografato sul terreno di lavoro, nei loro paesi d’origine in questo ultimo decennio i migliori soggetti del mondo di tutte le razze continentali. I suoi cani personali sono dei Weimaraner su cui ha scritto il ritratto, le esperienze e un articolo sul Weimaraner in Nord America.

Primo Revere
ci presenta il ritratto del Setter Inglese e del Posavatz nonchè le esperienze con il Posavatz e con il Segugio del Giura.

Cesare Bonasegale
titolare dello storico allevamento “del Boscaccio” è stato uno dei principali fautori del rinnovamento del Bracco italiano a partire dagli anni ’60. Il sangue “del Boscaccio” è infatti presente in quasi tutti i più importanti Bracchi italiani che si impongono nelle prove di lavoro.
Ex Presidente della SABI, ha pubblicato il libro “ Bravo Bracco ” che è considerato tra i più importanti testi sulla razza. Da anni gestisce il giornale informatico di cinofilia più letto in Italia, scaricabile sul sito www.continentalidaferma.it. I suoi scritti lo qualificano come esperto di genetica dei comportamenti del cane da ferma. Nel suo articolo Lo Spinoso scrive su somiglianze e differenze fra Bracco e Spinone.

Anke Lehne
ci presenta il ritratto del Deutsch Drahthaar (Bracco tedesco a pelo forte) e del Bayrischer Gebirgsschweißhund (cane per pista di sangue bavarese).

Nicole Schröder www.topdogz.de
ha scritto per voi il ritratto dell'Epagneul de Saint Usuge.

Palmiro Lerici
spiega il suo punto di vista sul tema Caccia ed Anticaccia.


(c) testo 2006- 2013

home inizio pagina
Per dettagli cliccate sulla foto.